Ara giallo blu – Scheda Allevamento Ara Ararauna (Linnaeus – Blue and Yellow Macaw) Ho cominciato ad allevare i pappagalli a 20 anni, con ondulati, calopsitte, inseparabili, parrocchetti dal collare, conuri e, successivamente, parrocchetti australiani, lori, ara, amazzoni, ecc. Nel giugno del 2005 acquistai da un noto commerciante di Bergamo una femmina di Ararauna ed ebbi … Leggi tutto ARA ARARAUNA
Blog
A NORMA CON LA C.I.T.E.S.
Un Importante incontro fra Nucleo C.I.T.E.S. e Allevatori L'associazione Gran Galà ha ospitato l'Appuntato Scelto Margherita Nicolussi e il Carabiniere Scelto Andrea Cotugno, operativi nel Nucleo C.I.T.E.S. di Vicenza, che ci hanno ricordato le norme vigenti e tutti i documenti che un allevatore deve avere, inoltre hanno gentilmente risposto ai quesiti posti dai presenti in … Leggi tutto A NORMA CON LA C.I.T.E.S.
FEM2-AMBIENTE
PREZZO RISERVATO AI SOCI Sessaggio: 5.50 euro invece di 11.90 euro. Sessaggio rapido: (3 giorni lavorativi): 12.50 euro invece di 14.90 euro. COME RICHIEDERE LE ANALISI? Online: collegarsi al sito avifauna.fem2ambiente.com cliccare su “Invia nuovo ordine” o “accedi all’area clienti” e successivamente su “Registrati“. Alla voce “Sei iscritto ad una associazione convenzionata con FEM2-Ambiente?” cliccare su “Si” … Leggi tutto FEM2-AMBIENTE
Proposta commerciale2025 PRELIEVO E INVIO CAMPIONI PASSO DOPO PASSO. Prelevare le piume dal soggetto: 4-5 piume prelevate dal sottocoda nel caso di psittaciformi (pappagalli) mentre almeno due piume della coda timoniere e 2-3 piume del sottocoda se si tratta di passeriformi. Riporre il campione in una bustina sigillata etichettata con nome, cognome e e-mail del proprietario, … Leggi tutto
ABRUZZO 2024
Amazona pretrei- amazzone dagli occhiali rossi Il Gran Galà questa volta ha voluto far visita ad alcuni associati del centro Italia: le realtà, visitate gli scorsi anni, di allevamenti oltre confine, ci avevano convinto che la preparazione degli allevatori esteri fosse superiore a quelli Italiani, ma ci dobbiamo ricredere, non abbiamo nulla da invidiare a … Leggi tutto ABRUZZO 2024
NESTOR NOTABILIS
Chea o Kea - Nestor notabilis Gould, 1856 Il chea è un pappagallo endemico delle montagne della Nuova Zelanda. Generalmente passa il suo tempo a terra piuttosto che sugli alberi e dalle sue parti è conosciuto come "pagliaccio di montagna" per via della sua indole giocosa. Localmente non a serio rischio di estinzione, è considerato in … Leggi tutto NESTOR NOTABILIS
PRIMOLIUS COULONI
ARA TESTA BLU - Primolius couloni (P. L. Sclater, 1876) Al Genere Primolius, appartengono tre specie, l'ara dal collare P. Auricollis, l'ara dalle ali blu P. Maracana e l'ara testa blu P. Couloni, specie monotipiche prive di sottospecie. Queste Ara sono da considerarsi più dei grandi conuri, infatti le loro affinità spesso richiamano le caratteristiche dei … Leggi tutto PRIMOLIUS COULONI
SARA MAINARDI
Dott.ssa in Scienze Naturali Consulente di etologia applicata alla relazione uomo-animale e in progetti di Animal Learning. IL PERCORSO FORMATIVO Frequenta la facoltà di Scienze Naturali tra Padova e Pavia, sperimenta la ricerca sul campo in Africa, impara come ecologia, fattori ambientali e interazioni con l’uomo incidano sul comportamento. Si laurea con una tesi sperimentale svolta … Leggi tutto SARA MAINARDI
XIII GRAN GALÀ DI PAPPAGALLI
Centro Vicinalis - Via Marsura - Visnà di Vazzola (TV) DOMENICA 02 FEBBRAIO 2025 APERTURA AL PUBBLICO DALLE 08:00 ALLE 16:00 Regolamento, modulo iscrizione e mod 4 rosa necessari per parteciapre alla mostra scambio. N.B.: il regolamento della manifestazione è volto al benessere degli animali e per minimizzare lo stress degli stessi in fiera. Per info: Maurizio … Leggi tutto XIII GRAN GALÀ DI PAPPAGALLI
ECLECTUS RORATUS RORATUS
Ecletto - Scheda allevamento Eclectus Roratus Roratus Femmina Eclectus Roratus Roratus Maschio L'ecletto è una delle poche specie di pappagalli che presenta dimorfismo sessuale molto evidente: il maschio ha come colore predominante il verde con becco arancio-rosso, la femmina il rosso con becco nero. Tra il genere Eclectus, viene comunemente inteso per ecletto, tra gli … Leggi tutto ECLECTUS RORATUS RORATUS
DEROPTYUS ACCIPITRINUS ACCIPITRINUS
Accipitrino - Scheda allevamento Deroptyus accipitrinus accipitrinus (Linnaeus, 1758) Deroptyus accipitrinus fuscifrons (Hellmayr, 1905) Ciao a tutti, mi chiamo Matteo Moschini, vivo in centro Italia in un piccolo paese di campagna, vicino al mar Adriatico. La mia numerosa famiglia è composta da me, mia moglie Cinzia e 4 bambine. Ho iniziato ad allevare pappagalli per caso, 13 … Leggi tutto DEROPTYUS ACCIPITRINUS ACCIPITRINUS
AMAZONA AESTIVA AESTIVA
Amazone Fronte Blu - Scheda allevamento Amazona aestiva (Linnaeus, 1758) – Turquoise-fronted AmazonAmazona aestiva aestiva (Linnaeus, 1758) Amazona aestiva xanthopteryx (Berlepsch, 1896) La mia esperienza di allevamento con questi stupendi pappagalli è iniziata circa 20 anni fa. La mia coppia alloggiava in una voliera lunga 3 metri e dotata di spazio scoperto all'ombra di un … Leggi tutto AMAZONA AESTIVA AESTIVA