Contributo dal I convegno Gran Galà di Pappagalli
Le mutazioni negli psittaciformi e il loro comportamento ereditario
Qui trovate la SECONDA PARTE, TERZA PARTE e ARTICOLO SUL COLORE DEL PIUMAGGIO
PRIMA PARTE
Grazie al progredire della ricerca scientifica, gli allevatori moderni hanno uno strumento in più che gli aiuti a scegliere come formare le coppie da mettere a riproduzione. Nel 2017, in occasione del I convegno che accompagnava il Gran Galà di Pappagalli, Dario Loreti e Nicolò Benatelli, entrambi Giudici Federali FOI della specializzazione Ondulati e Psittacidi, hanno spiegato al pubblico come e perché la Genetica dovrebbe essere tra gli argomenti di studio degli allevatori di pappagalli.
Di seguito la prima parte della presentazione che riguarda le nozioni introduttive biologiche.










Testo Dario Loreti e Nicolò Benatelli